Chiamaci dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 al numero 010 5959758

Scrivici: info@centromaisoli.it

  • Staff/Parents
Centro per l'autismo MaiSoli Genova
  • Home
  • Equipe
    • Neuropsichiatria Infantile
    • Assistenza Sociale
    • Psicologia
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
  • Cosa facciamo
    • Presa in carico
  • Formazione
    • Corso: La sessualità nello spettro autistico
      • Iscrizione al corso “La sessualità nello Spettro Autistico”
    • Corso: Team Teach
      • iscrizione al corso “Team Teach”
  • Progetti
    • Progetto “Mio fratello non è figlio unico”
    • Gruppo abilità sociali
    • Gruppo abilità motorie
    • Gruppo genitori 1
    • Gruppo genitori 2
  • Contatti
    • Dove Siamo
  • Trasparenza
    • Carta dei Servizi e Codice Etico
    • Reclami, segnalazioni, suggerimenti
  • Sostienici
    • Fai una donazione
  • Newsletter

Logopedia

  • Home
  • Chi siamo
  • Equipe
  • Logopedia

Il logopedista è un professionista sanitario che si occupa di prevenzione, educazione e riabilitazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della deglutizione, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi. Elabora da solo o in equipe multidisciplinare, sia in situazioni di dubbio sia in riferimento alla diagnosi medica, il bilancio logopedico volto all’individuazione e al superamento del bisogno di salute. Egli pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale della disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio orale e scritto. Inoltre propone l’adozione di ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia. Svolge attività di counseling per il paziente e i suoi familiari o per le agenzie sociali della famiglia, della scuola e delle istituzioni. Il logopedista lavora in rete con figure quali lo psicologo, il terapista della neuro-psicomotricità, l’assistente sociale e l’educatore per garantire una presa in carico globale ed efficace a seconda del caso. Il logopedista che opera nel campo dell’età evolutiva può iniziare il suo percorso con il bambino a qualsiasi età: non è mai troppo presto o troppo tardi per ricevere una consulenza e una diagnosi funzionale. I medici del quale si avvale il logopedista possono essere diversi a seconda della necessità: dal neuropsichiatra al foniatra, dal dentista al pediatra. Nel centro MaiSoli Onlus è presente il neuropsichiatra infantile che coordina i trattamenti e le prese in carico del terapista della comunicazione.

Presso il Centro MaiSoli Onlus vengono trattai i seguenti disturbi e patologie:

ritardo del linguaggio;

disturbi evolutivi del linguaggio;

disturbi pervasivi dello sviluppo;

disprassia evolutiva verbale;

disartria evolutiva;

disturbi dell’apprendimento.

Sempre nell’ottica della migliore efficacia per lo sviluppo linguistico, comunicativo e delle abilità correlate sono inoltre proposti, laddove possibile, piccoli gruppi (massimo 3 bambini) mirati al potenziamento di una data abilità. Il lavoro in piccolo gruppo permette, infatti, di elaborare meglio e più rapidamente le stimolazioni date dai terapisti anche grazie alla circolarità ed ai processi di imitazione tra pari che si instaurano nelle attività proposte e durante i giochi condivisi. Per maggiori informazioni sui gruppi di logopedia vai su http://centromaisoli.it/progetti/gruppi-linguaggio/

_________________________________

Le nostre logopediste

Dott.ssa Michela Cifaldi

Logopedista, laureata presso l’Università di genova, ha conseguito il Master “Disturbi specifici di linguaggio e disturbi specifici di apprendimento”, presso l’Università LUMSA di Roma. Iscritta alla FLI (Federazione Logopedisti Italiani), si occupa prevalentemente di Disturbi dello spettro autistico, di ritardi e Disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento e alterazioni della deglutizione.

_______________________________________________________________________

Dott.ssa Francesca Gandini

Logopedista, laureata presso l’Università di genova, ha conseguito il master “Disturbi specifici di apprendimento” a Milano ed è iscritta alla FLI (Federazione Logopedisti Italiani). E’ operatrice PECS ADVANCED e tecnico RBT, si occupa principalmente di disturbi dello spettro autistico, di ritardi e di disturbi specifici del linguaggio, disturbi specifici dell’apprendimento e squilibri muscolari orofacciali.

_______________________________________________________________________

Dott.ssa Irene Grasso

Logopedista, laureata presso l’Università di Genova. Svolge attività sia in ambito dell’età evolutiva, sia dell’età adulta e senile. Ha maturato esperienza di diversi tirocini curricolari e, successivamente, volontari presso Ospedale Policlinico San Martino, Fondazione R.Ed.U.L.Co Onlus, Ospedale Pediatrico G. Gaslini, ASL3 Genovese DSS9 Medio Ponente, Ospedale P.A. Micone, ospedale Villa Scassi. Iscritta alla FLI (Federazione Logopedisti Italiani) e all’albo dei Logopedisti. Presso il Centro MaiSoli si occupa prevalentemente di Disturbi dello spettro autistico.

_______________________________________________________________________

MaiSoli… In formazione

Gennaio 2020... Stay Tuned!

Da Gennaio 2020.. Stay Tuned!

Iscriviti alla Newsletter

“Mio Fratello non è figlio unico”

L'Equipe del Centro MaiSoli ha creato un nuovo ed innovativo progetto "Mio fratello non è figlio unico". Scoprilo qui: http://centromaisoli.it/mio-fratello-non-e-figlio-unico/

MaiSoli Onlus Via Marcello Staglieno 10/26 16129 Genova 0105959758 info@centromaisoli.it P.IVA 95104140108

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione Ulteriori informazioni Accetta