Chiamaci dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 al numero 010 5959758

Scrivici: info@centromaisoli.it

  • Staff/Parents
Centro per l'autismo MaiSoli Genova
  • Home
  • Equipe
    • Neuropsichiatria Infantile
    • Assistenza Sociale
    • Psicologia
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
  • Cosa facciamo
    • Presa in carico
  • Formazione
    • Corso: La sessualità nello spettro autistico
      • Iscrizione al corso “La sessualità nello Spettro Autistico”
    • Corso: Team Teach
      • iscrizione al corso “Team Teach”
  • Progetti
    • Progetto “Mio fratello non è figlio unico”
    • Gruppo abilità sociali
    • Gruppo abilità motorie
    • Gruppo genitori 1
    • Gruppo genitori 2
  • Contatti
    • Dove Siamo
  • Trasparenza
    • Carta dei Servizi e Codice Etico
    • Reclami, segnalazioni, suggerimenti
  • Sostienici
    • Fai una donazione
  • Newsletter

Cosa facciamo

  • Home
  • Cosa facciamo

Il Centro MaiSoli Onlus opera in convenzione con ASL nella riabilitazione dei bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico. In particolare, è l’unico centro a Genova specializzato e convenzionato con ASL3 unicamente per la riabilitazione dell’autismo. Al centro MaiSoli è possibile è possibile effettuare i possibili trattamenti: logopedia, psicomotricità, intervento cognitivo e neuropsicologia.
La presa in carico in regime di convenzione con ASL è legata all’inserimento in lista d’attesa.
L’inserimento avviene in seguito al colloquio con la famiglia e alla visita neuropsichiatrica del bambino, e solo se in possesso del modello A (rilasciato dalla ASL di competenza).
Al momento di sblocco della lista d’attesa la famiglia viene ricontatta per iniziare il percorso terapeutico.
In attesa dell’inserimento in convenzione o nel caso in cui la famiglia fosse in attesa di ricevere il modello A, è possibile iniziare il trattamento privatamente.


In regime privato, il Centro MaiSoli si occupa anche di:
– disturbi dello spettro autistico
– disturbi e dell’infanzia e dell’adolescenza
– disturbi del linguaggio
– disturbi dell’apprendimento (DSA)
– disturbi dello sviluppo psico-motorio
– deficit dell’attenzione e iperattività (DDAI/ADHD).

Sono inoltre attivi servizi di Mediazione Familiare, Consulenza e supporto Psicologico, Psicoterapia della Coppia e della Famiglia, parent training, supporto alla genitorialità.
Le nostre terapiste sono inoltre specializzate nei metodi ABA, Floor-time, TEACCH, Prompt.
Per quanto riguarda l’attività privata la presa in carico avviene dopo una prima visita con la neuropsichiatra (e/o con le psicoterapeute nel caso di richieste relative a consulenza psicologica o di psicoterapia) in cui si apre la cartella clinica.
Se necessario, viene successivamente effettuata una valutazione più specifica a opera delle diverse professionalità che lavorano all’interno del centro.
Viene successivamente effettuato un colloquio di restituzione dove viene proposto alla famiglia il progetto riabilitativo. A questo punto si procede con la programmazione degli interventi e il loro inizio.

MaiSoli… In formazione

Gennaio 2020... Stay Tuned!

Da Gennaio 2020.. Stay Tuned!

Iscriviti alla Newsletter

“Mio Fratello non è figlio unico”

L'Equipe del Centro MaiSoli ha creato un nuovo ed innovativo progetto "Mio fratello non è figlio unico". Scoprilo qui: http://centromaisoli.it/mio-fratello-non-e-figlio-unico/

MaiSoli Onlus Via Marcello Staglieno 10/26 16129 Genova 0105959758 info@centromaisoli.it P.IVA 95104140108

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione Ulteriori informazioni Accetta