Il trattamento in convenzione con ASL è disponibile solo per i bambini con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.
La presa in carico in regime di convenzione con ASL è legata all’inserimento in lista d’attesa. L’inserimento avviene solo a seguito del colloquio con la famiglia e visita neuropsichiatrica del bambino, solo se in possesso del modello A (rilasciato dalla ASL di competenza). Al momento di sblocco della lista d’attesa la famiglia viene ricontatta per iniziare il percorso terapeutico. In attesa dell’inserimento in convenzione o nel caso in cui la famiglia fosse in attesa di ricevere il modello A, è possibile iniziare il trattamento privatamente.
In regime privato, il Centro MaiSoli si occupa anche di:
– disturbi dello spettro autistico
– disturbi e dell’infanzia e dell’adolescenza
– disturbi del linguaggio
– disturbi dell’apprendimento (DSA)
– disturbi dello sviluppo psico-motorio
– deficit dell’attenzione e iperattività (DDAI/ADHD).
Sono inoltre attivi servizi di Mediazione Familiare, Consulenza e supporto Psicologica, Psicoterapia della Coppia e della Famiglia, parent training, supporto alla genitorialità.
Le nostre terapiste sono inoltre specializzate nei metodi ABA, Floor-time, TEACCH, Prompt.
Per quanto riguarda l’attività privata la presa in carico avviene dopo una prima visita con la neuropsichiatra (e/o con le psicoterapeute nel caso di richieste relative a consulenza psicologica o di psicoterapia) in cui si apre la cartella clinica.
Se necessario, viene successivamente effettuata una valutazione più specifica a opera delle diverse professionalità che lavorano all’interno del centro.
Nel colloquio di restituzione viene proposto alla famiglia il progetto riabilitativo. A questo punto si procede con la programmazione degli interventi e il loro inizio.