Chiamaci dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 al numero 010 5959758

Scrivici: info@centromaisoli.it

  • Staff/Parents
Centro per l'autismo MaiSoli Genova
  • Home
  • Equipe
    • Neuropsichiatria Infantile
    • Assistenza Sociale
    • Psicologia
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
  • Cosa facciamo
    • Presa in carico
  • Formazione
    • Corso: La sessualità nello spettro autistico
      • Iscrizione al corso “La sessualità nello Spettro Autistico”
    • Corso: Team Teach
      • iscrizione al corso “Team Teach”
  • Progetti
    • Progetto “Mio fratello non è figlio unico”
    • Gruppo abilità sociali
    • Gruppo abilità motorie
    • Gruppo genitori 1
    • Gruppo genitori 2
  • Contatti
    • Dove Siamo
  • Trasparenza
    • Carta dei Servizi e Codice Etico
    • Reclami, segnalazioni, suggerimenti
  • Sostienici
    • Fai una donazione
  • Newsletter

Gruppi linguaggio

  • Home
  • Progetti e iniziative
  • Gruppi linguaggio

GRUPPO PER LO SVILUPPO DEI PREREQUISITI AGLI APPRENDIMENTI: il gruppo, seguito da
logopedista e/o neuropsicomotricista, ha lo scopo di accompagnare i bambini nell’ultimo anno
della scuola materna per sviluppare quelle che sono le basi degli apprendimenti curricolari che
andrà ad affrontare nel primo anno della scuola Primaria. Ci si focalizza quindi sul
potenziamento delle abilità metafonologiche (ricognizione di rime, sillabare parole, individuare
le differenti sillabe che compongono la parole, ecc) , sullo sviluppo delle abilità grafomotorie,
delle prassie, dello schema corporeo e della spazialità, ecc.

GRUPPO PER LO SVILUPPO LINGUISTICO: mirato al potenziamento di quei “settori” del
linguaggio nei quali il gruppo di bambini incontra maggior difficoltà, viene generalmente
intrapreso dopo un primo ciclo di trattamenti individuali. Si può mirare quindi a completare
l’inventario fonologico, a sostenere la comprensione morfo-sintattica, a potenziare la
strutturazione frasale, ad ampliare il lessico, ecc.

GRUPPO PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA’ PRAGMATICHE: tali abilità sono quelle che regolano
la nostra comunicazione con l’esterno, quindi il modo in cui noi comunichiamo con I coetanei, I
familiari, gli sconosciuti durante la vita quotidiana. Riguardano il nostro modo di adattare il
linguaggio al contesto, alla persona con cui stiamo parlando ed alla situazione in cui ci
troviamo (utilizzo di un lessico più o meno complesso, di una strutturazione frasale più o meno
articolata, ironia e sottintesi ecc). Molti bambini hanno difficoltà in questo ambito, non solo
nell’adoperare il linguaggio in maniera funzionale all’ambiente ma anche nel comprendere
metafore, modi di dire,ecc. Si possono quindi dedurre le difficoltà incontrate sul piano emotivo
e relazionale: a tale scopo un lavoro per il potenziamento di tale abilità, laddove carente, è utile
ed anzi può essere fondamentale per evitare al bambino discussioni o situa

MaiSoli… In formazione

Gennaio 2020... Stay Tuned!

Da Gennaio 2020.. Stay Tuned!

Iscriviti alla Newsletter

“Mio Fratello non è figlio unico”

L'Equipe del Centro MaiSoli ha creato un nuovo ed innovativo progetto "Mio fratello non è figlio unico". Scoprilo qui: http://centromaisoli.it/mio-fratello-non-e-figlio-unico/

MaiSoli Onlus Via Marcello Staglieno 10/26 16129 Genova 0105959758 info@centromaisoli.it P.IVA 95104140108

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione Ulteriori informazioni Accetta