La riabilitazione neuropsicomotoria in piccolo gruppo permette di lavorare contemporaneamente con bambini della stessa età cronologica e/o mentale che hanno gli stessi bisogni riabilitativi, pur avendo diagnosi diverse.
In alcuni casi questo tipo di lavoro viene affiancato alla riabilitazione individuale, in modo che i bambini possano generalizzare e dimostrare le abilità acquisite nel rapporto 1:1 con il terapista, all’interno del gruppo di pari.
Il trattamento di gruppo è uno strumento che facilita la relazione, lo scambio comunicativo e l’imitazione positiva tra i bambini.
Obiettivi:
• Socialità e imitazione
• Schema corporeo
• Organizzazione dello spazio e del movimento
• Ritmo e ascolto
• Sequenze
• Attenzione e memoria
• Discriminazione uditiva
• Ampilamento del vocabolario e comprensione
• Competenze metafonologiche
• Pregrafismo
Strategie e strumenti
• Attività ed esercizi di motricità globale e fine
• Esercizi di coordinazione dinamica
• Role playing
• Giochi strutturati con regole prestabilite
• Schede pratiche e operative
• Utilizzo di strumenti visivi per l’apprendimento di movimenti
• Imitazione dei movimenti dagli altri membri del gruppo